Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Bonus Edilizi: stop definitivo alla cessione dei crediti
E’ stato pubblicato a sorpresa il D.L. 29/03/2024 n.39 che reca nuove disposizioni in materia di bonus fiscali immediatamente esecutive. Si resta in attesa della sua conversione in legge per eventuali nuove modifiche.
Il Decreto Legislativo 176/2022 e la recente circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 13/E hanno definitivamente chiarito i requisiti per le ONLUS/ODV/APS per accedere al pieno Eco-Sisma-Bonus (110%) fino al 31 dicembre 2025. Inoltre, il D.L. n. 11 del 16 febbraio 2023 ha incluso queste organizzazioni tra i pochi soggetti autorizzati a cedere a terzi il credito generato dai bonus.
Questo apre un'opportunità unica per adeguare le vostre strutture alle normative vigenti, come la vulnerabilità sismica o i requisiti strutturali della L.118/2023, e per perseguire importanti risparmi energetici. Questo è particolarmente rilevante in un momento in cui i costi dei combustibili fossili stanno aumentando e l'attenzione si sta spostando verso le fonti rinnovabili.
Questo apre un'opportunità unica per adeguare le vostre strutture alle normative vigenti, come la vulnerabilità sismica o i requisiti strutturali della L.118/2023, e per perseguire importanti risparmi energetici. Questo è particolarmente rilevante in un momento in cui i costi dei combustibili fossili stanno aumentando e l'attenzione si sta spostando verso le fonti rinnovabili.
O2 s.r.l. è un'azienda specializzata in questo settore, con un team multidisciplinare che comprende tutte le figure professionali necessarie.
Negli ultimi due anni, abbiamo gestito oltre 20 progetti come General Contractor, occupandoci di ogni aspetto, dalla progettazione alla realizzazione e alla gestione amministrativa, compresa la cessione del credito.


Offriamo un servizio modulabile sulle vostre esigenze. Possiamo essere il vostro unico punto di riferimento come General Contractor, oppure possiamo lavorare in partnership con i vostri tecnici o le vostre imprese di fiducia.
I nostri servizi includono:
Il nostro processo inizia con l'invio di una checklist per raccogliere i dati e i documenti necessari. Successivamente, effettuiamo un sopralluogo per verificare l'immobile e discutere con il tecnico della struttura, se presente.
Dopo aver analizzato i dati, elaboriamo i possibili scenari e condividiamo con voi un documento di sintesi: lo Studio di Fattibilità. Questo documento comprende una stima delle quantità e degli importi connessi agli interventi valutati.
Non perdere questa opportunità unica di migliorare le tue strutture e risparmiare energia. Contatta O2 s.r.l. oggi stesso per saperne di più.
